Il percorso che spiega la motivazione umana nei dettagli

Scopri una metodologia che integra teoria psicologica, osservazione delle dinamiche e strumenti pratici applicabili nella vita di tutti i giorni per comprendere e migliorare la motivazione.

Roberta Martini

Roberta Martini

Psicologa e Ricercatrice del Comportamento

Il nostro team di esperti

Specialisti in psicologia, comportamento umano e motivazione al servizio del benessere personale.

Roberta Martini

Roberta Martini

Psicologa

Psicologa
Esperienza
Sede
Milano

Competenze

Processi motivazionali
Comunicazione
Benessere mentale
Gestione stress

Appassionata di motivazione e sviluppo personale con una visione pragmatica e scientifica.

Abilità

Ascolto Empatia Problem solving Etica
Giorgio Luisi

Giorgio Luisi

Neuropsicologo

Neuropsicologo
Esperienza
Sede
Roma

Competenze

Neuroscienze
Analisi dati
Problem solving
Ricerca

Esperto in neuroscienze motivazionali e processi cognitivi al servizio delle persone.

Abilità

Analisi Precisione Comunicazione Gestione tempo
Elena Ricci

Elena Ricci

Consulente HR

Consulente
Esperienza
Sede
Torino

Competenze

Dinamiche di team
Dialogo efficace
Sviluppo competenze
Organizzazione

Lavora sull’inclusività e la crescita dei gruppi agendo sulla motivazione collettiva.

Abilità

Team building Leadership Relazione Ascolto
Nicola De Santis

Nicola De Santis

Psicoterapeuta

Psicoterapeuta
Esperienza
Sede
Bologna

Competenze

Resilienza
Gestione emozioni
Motivazione personale
Equilibrio

Aiuta a rafforzare l’equilibrio emotivo e la capacità di superare ostacoli interiori.

Abilità

Empatia Analisi Supporto Pazienza
Diagramma di lavoro motivazionale

Come funziona il nostro percorso motivazionale

Ogni fase è costruita per sostenere la comprensione e il cambiamento della motivazione personale, senza promesse di risultato garantito.

1

Analisi dei bisogni e delle risorse interne

Il primo passaggio prevede una valutazione approfondita di bisogni, punti di forza e ostacoli personali con strumenti validati.

Attraverso domande, autoanalisi e confronto si costruisce un profilo motivazionale unico.

2

Elaborazione di strategie concrete

Il percorso continua con l'identificazione di strategie adatte al caso specifico, che possono essere adattate man mano che si acquisiscono nuove consapevolezze.

Il supporto degli esperti assicura suggerimenti personalizzati senza imporre soluzioni standard.

3

Monitoraggio dei progressi

Ogni progresso viene consolidato con un monitoraggio nel tempo che valorizza i piccoli successi, favorendo flessibilità e resilienza.

Feedback e riflessioni permettono di adattare il percorso alle mutate esigenze e circostanze.

Soluzione versus approcci comuni

Analizziamo i punti di forza del nostro metodo rispetto ad alternative diffuse

Scopri come le nostre risorse integrate si distinguono, offrendo strumenti concreti e personalizzabili.

Consigliato

Metodo oltherion integrato

Strategie flessibili e supporto esperto su misura.

Personalizzazione

Proposte adattabili in base ai bisogni individuali.

Metodo scientifico

Uso di ricerche aggiornate e comprovate.

Supporto dedicato

Professionisti specializzati sempre disponibili.

Risorse aggiornate

Materiale sempre attuale e verificato.

Monitoraggio continuo

Valutazione e miglioramento nel tempo.

Approcci generici

Metodologie standardizzate e poco adattive.

Personalizzazione

Proposte adattabili in base ai bisogni individuali.

Metodo scientifico

Uso di ricerche aggiornate e comprovate.

Supporto dedicato

Professionisti specializzati sempre disponibili.

Risorse aggiornate

Materiale sempre attuale e verificato.

Monitoraggio continuo

Valutazione e miglioramento nel tempo.